Rilasciate nuove funzionalità nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande
Leggi di piùDisponibile anche il modello di dichiarazione di accessibilità per siti web e applicazioni mobili che dovrà essere rilasciato e aggiornato entro il 23 settembre di ogni anno
Leggi di piùFinanziate 2 mila domande. Piano Giorgetti rende permanenti misure su valorizzazione proprietà industriale
Leggi di piùLe comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o conten (...)
Leggi di piùPolizia di Stato e Associazione Bancaria Italiana pubblicano il nuovo vademecum con info utili per la sicurezza e la protezione dei dati personali
Leggi di piùIl nuovo provvedimento del Governo comprende un bonus da 200 euro, una tantum e che arriva direttamente in busta paga, destinato a chi guadagna meno di 35mila euro l'anno
Leggi di piùI cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
Leggi di piùI consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, sono dedicati a chi posta immagini sui social network e non solo
Leggi di piùL’INPS fornisce ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati
Leggi di piùIstruzioni ufficiali dell'INPS sugli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della domanda di indennità di maternità/paternità delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e de (...)
Leggi di piùIl Ministero dello Sviluppo Economico libera 678 milioni per progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Leggi di piùIl 15 aprile 2022 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 15 maggio 2022, con periodo di ‘tolleranza' di 30 giorni. Multe dal 16 maggio
Leggi di piùTutte le informazioni su chi può accedere ai finanziamenti, per quali tipi di attività, come si presenta la domanda
Leggi di piùProcedure per la presentazione delle domande di contributo anno 2022
Leggi di piùFirmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
Leggi di piùPer i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
Leggi di piùA partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli
Leggi di piùDal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
Leggi di piùTre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
Leggi di piùSemplificazione per il cittadino con l'eliminazione del logo della regione di assistenza: si potrà attivare la componente CNS presso ogni punto di attivazione nazionale
Leggi di piùIl portale fornisce informazioni e servizi integrati, con l'intento di agevolare il genitore nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari
Leggi di piùS'informano tutti gli utenti che dal 04.04.2022 sarà attivo il servizio di presentazione delle pratiche edilizie SUE esclusivamente ON-LINE
Leggi di piùDal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni co (...)
Leggi di piùPronti i nuovi modelli dichiarativi 2022 con le relative istruzioni che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali utilizzeranno nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo (...)
Leggi di piùL'INPS illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pag (...)
Leggi di piùIl contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi
Leggi di piùI pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati (...)
Leggi di piùDomande inviabili fino al 28 febbraio 2022 per prendere il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere
Leggi di piùSe, a seguito della risintonizzazione, la Tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disp (...)
Leggi di piùGli uffici in tutti i Comuni serviti ricevono esclusivamente su appuntamento (telefonando al Numero Verde Servizio Clienti 800 427999), con obbligo di esibire la certificazione verde Covid-19, ind (...)
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online
Leggi di piùIl DPCM del 21 gennaio 2022 individua le esigenze essenziali e primarie della persona da garantire anche senza il possesso del Green Pass.
Leggi di piùOgni impresa può ricevere contributi fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione
Leggi di piùNel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo (...)
Leggi di piùIl Fondo sostiene le imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il (...)
Leggi di piùOnline la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
Leggi di piùCon il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU ) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata
Leggi di piùScattano dal 20 dicembre 2021 i nuovi esami con meno quiz (30 invece di 40, ammessi al massimo 3 errori) e meno tempo a disposizione (20 minuti invece di 30)
Leggi di piùAttivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate:
Leggi di piùIl Ministero dell'Istruzione, a seguito dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dir (...)
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùIndicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Le (...)
Leggi di piùLe dichiarazioni fiscali 2022 recepiscono le modifiche e le novità normative intervenute nel corso dell’anno appena passato
Leggi di piùLa Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. Ecco come si fa
Leggi di piùAperto il canale per la presentazione della richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Sostegni bis”. I titolari di discoteche, sale da ballo e di altre attività, come cinema, (...)
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùLe istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. In allegato il Manuale utent (...)
Leggi di piùDal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 entrerà in vigore il cd. "green pass rafforzato" istituito dal DL 172/2021. Scopriamo dove serve e quando, invece, "basta" il green pass classico
Leggi di piùIl nuovo decreto dello Sviluppo Economico mira a incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività, attraverso contributi a fondo perduto e finan (...)
Leggi di piùIl pratico vademecum illustra le novità apportate dalla legge di bilancio 2022 e relative ai singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e q (...)
Leggi di piùL'INPS illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nonché le disposizioni in materia di trattamenti (...)
Leggi di piùIl Dipartimento per lo Sport della PCM riepiloga le modifiche che coinvolgono l’attività motoria e sportiva e le attività connesse
Leggi di piùIl decreto-legge 5/2022 del 4 febbraio contiene le nuove norme riguardanti la scuola, lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e la durata del super green pass
Leggi di piùIl Ministero dell'Interno precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi
Leggi di piùRiepilogo delle modifiche di interesse per i cittadini apportate dalla conversione in legge del DL Infrastrutture e Mobilità: multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con (...)
Leggi di piùIl riscatto del corso di laurea permette di trasformare gli anni di università in anni contributivi e dunque integrare la posizione contributiva ai fini del diritto e del calcolo di tutte le prest (...)
Leggi di piùPotranno fare domanda tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, compresi quelli del settore agricolo. Restano escluse le pubbliche amministrazioni e le imprese del settore finanzia (...)
Leggi di piùLa Legge di Bilancio 2022, che dovrà essere perfezionata in Parlamento ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2022, rifinanzia Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia
Leggi di piùIl servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha definito le istruzioni per usufruire della nuova agevolazione fiscale destinata a favorire l’autonomia abitativa dei giovani acquirenti
Leggi di piùLa disciplina generale italiana per gli spostamenti da/per l’estero, per l'ingresso di minori e per il modulo di localizzazione è contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 e nell'Ordinanza 22 ottobre 2021, (...)
Leggi di piùIstruzioni per la gestione degli adempimenti connessi alla misura, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato relative al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal DL Sostegni e dal DL Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle a (...)
Leggi di piùIl bonus, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche, è riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio (...)
Leggi di piùIl provvedimento approvato in CdM introduce disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia (...)
Leggi di piùDall'8 novembre 2021 i cittadini potranno richiedere un contributo fino a 200 euro
Leggi di piùFino al 4 novembre 2021 sarà possibile presentare la domanda per accedere al credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto Sostegni-bis
Leggi di piùIl poster informativo con tutte le informazioni su Ecobonus, Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Facciate, Sismabonus e Superbonus 110%
Leggi di piùLe piccole e medie imprese possono presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Brevetti+, gestito da INVITALIA
Leggi di piùIl documento riguarda cittadini, professionisti e enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese (ad esempio tributaristi, (...)
Leggi di piùScompare l'obbligo di tenuta per chi convalida i dati inseriti dall'Agenzia delle Entrate
Leggi di piùIl 20 settembre è il termine ultimo per presentare la propria candidatura al concorso per la selezione di 500 professionisti da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze e alle amminist (...)
Leggi di piùI cittadini potranno richiedere uno sconto del 20% per l'acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main
Leggi di piùRendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione. Nella convinzione che l'obiettiv (...)
Leggi di piùUlteriori indicazioni della Regione Emilia Romagna.
Leggi di piùNuovo strumento interattivo messo a punto dall’Associazione nazionale costruttori per aiutare cittadini e imprese nell’utilizzo del Superbonus 110%, valutando accessibilità e sostenibilità de
Leggi di piùIl decreto amplia le attività dell’industria del tessile, della moda e degli accessori che potranno richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti
Leggi di piùIl Ministero dello sviluppo economico ha aperto un Fondo da 400 milioni di euro per il sostegno delle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergen
Leggi di piùIniziativa realizzata da FormezPA, d'intesa con il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica, per rispondere alle domande più comuni sul PNRR
Leggi di piùPronte tre nuove soluzioni online per i cittadini, mentre l’area riservata del sito diventa personalizzabile
Leggi di piùInformazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
Leggi di piùFino al 2 settembre 2021, è possibile presentare via web - o inviare file dal 7 luglio al 2 settembre - l'istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni
Leggi di piùSemplificate e accelerate le procedure di erogazione delle agevolazioni per le PMI
Leggi di piùL'agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino a un massimo di 100 euro
Leggi di piùUna guida con una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le proprie abitazioni in modo efficiente, con un occhio all'impianto di climatizzazione per migliorare il comfort, risparmiare
Leggi di piùNuova guida del Notariato e delle associazioni di consumatori alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare
Leggi di piùIl Green Pass attesterà per il portatore l'avvenuta vaccinazione, i test effettuati con risultato negativo o la guarigione dopo aver contratto il virus, sarà accessibile a tutti, gratuito
Leggi di piùIl decreto-legge n.79/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, un assegno ponte destinato alle famiglie con figli minori
Leggi di piùRisposte alle domande più frequenti sulle misure introdotte in materia di riscossione dai provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza sanitaria
Leggi di piùIl provvedimento contiene numerose disposizioni in favore di imprese, lavoratori e famiglie finalizzate alla ripartenza del Paese
Leggi di piùIn sede di conversione in legge del Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), sono state apportate importanti modifiche anche nel settore lavoro
Leggi di piùDal 24 giugno 2021 le startup innovative potranno richiedere l’incentivo Smart Money
Leggi di piùDal 19 maggio 2021 al via le domande per richiedere contributi e finanziamenti agevolati a tasso zero. Scopri come fare!
Leggi di piùIl nuovo decreto-legge prevede rilevanti modifiche nelle "zone gialle" e modifica i parametri di ingresso nelle varie "zone colorate"
Leggi di piùLe indicazioni ufficiali del Governo sono indirizzate a tutti i soggetti che frequentano o gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, centri di attività motoria, palestre, piscine
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"
Leggi di piùDal 19 maggio 2021 le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero
Leggi di piùL'INPS fornisce ulteriori chiarimenti sull'esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo di 6.000 euro annui
Leggi di piùIl portale “Riscatti e ricongiunzioni" è consultabile da tutti i dispositivi mobili e fissi, come cellulari, tablet e computer
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal DL Sostegni. Disponibile anche la guida/vademecum
Leggi di piùL'attività formativa deve essere destinata al personale dipendente dell'impresa beneficiaria e deve interessare uno o più dei seguenti ambiti aziendali: vendita, marketing, informatica, tecni
Leggi di piùScheda della Polizia di Stato contenente tutti i documenti di viaggio equivalenti al passaporto
Leggi di piùDal 1° marzo 2021 i servizi digitali della Pubblica Amministrazione sono accessibili con la carta d'identità elettronica - CIE. Tutte le informazioni utili
Leggi di piùIl nuovo decreto del Ministero dello Sviluppo economico definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative
Leggi di piùIn linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazioni, dal 1° marzo non sarà più possibile ottenere le credenziali di Fisconline, cioè quelle proprie dell’Agenzia, e nei prossimi mesi quel
Leggi di piùLa piattaforma utilizza servizi interattivi e semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati che consentono l’interrogazione, in tempo reale, delle informazioni presenti n
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida con tutte le informazioni su come ottenere la tessera sanitaria e, sul canale YouTube, è disponibile il nuovo filmato che illustra in pochi e s
Leggi di piùIl modello, disponibile sul sito delle Entrate, dovrà essere utilizzato per inviare i dati relativi alla digital service tax da versare per il periodo d'imposta 2020
Leggi di piùNel nuovo portale ministeriale, oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ (risposte alle domande frequenti), a cura di Agenzia d
Leggi di piùAnche chi non dispone delle credenziali dei servizi telematici delle Agenzie (Fisconline ed Entratel) o di Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere all’area autenticata
Leggi di piùDisponibile il set informativo per permettere al consumatore e all'intermediario l'accesso e la risposta per via telematica ai premi applicati dalle imprese di assicurazione al contratto base
Leggi di piùIl DL 154/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, istituisce un ulteriore fondo di 400 milioni di euro da erogare a ciascun comune, entro il 1° dicembre 2020, per l'erogazione di buoni spesa
Leggi di piùInviata a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all'anno scolastico 2021/2022
Leggi di piùL’infografica realizzata dall'Associazione bancaria italiana sul Superbonus contiene informazioni immediate e utili per i cittadini e le imprese intenzionati a usufruire di questo strumento o
Leggi di piùL'INAIL ha realizzato un video che illustra, con animazioni audio e grafica, le procedure per una corretta rilevazione con i termometri infrarossi prima dell’accesso ai luoghi di lavoro
Leggi di piùDal 18 novembre 2020 al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana
Leggi di piùLa guida illustra tutte le modalità e i passi da seguire per accedere ai servizi fiscali, catastali e ipotecari dell’Agenzia delle Entrate
Leggi di piùIl provvedimento contiene ulteriori risorse destinate al ristoro dei settori produttivi maggiormente colpiti dal DPCM 3 novembre 2020
Leggi di piùL'INPS ha attivato il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori
Leggi di piùIl nuovo provvedimento, in vigore dal 26 ottobre fino al 24 novembre 2020, prevede la chiusura di bar e ristoranti dalle 18 e lo stop a cinema, piscine e palestre. PA: raccomandati sia lo smart wo (...)
Leggi di piùIl modulo del Viminale è nazionale e al momento serve per le Regioni Campania, Lazio e Lombardia. E’ possibile stamparlo e compilarlo ma le Forze di Polizia ne sono sempre provviste
Leggi di piùLe novità riguardano la comunicazione dei punti patente e l’eliminazione del tagliando residenza
Leggi di piùAl via la gara per i servizi di connettività a banda ultralarga nelle scuole italiane
Leggi di piùCOMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI LUNEDI' 7 SETTEMBRE 2020
Leggi di piùIn relazione ai lavori in corso di esecuzione all'incrocio tra Via Roma e Via Veneto, nella giornata di giovedì 03 Settembre sarà istituito su Via Veneto il senso unico in direzione nord sul tratt (...)
Leggi di piùA partire dal 26 Agosto 2020 è prevista la realizzazione di lavori stradali che interesseranno l'area antistante il parco giochi dell'istituto scolastico in Via Roma, che sarà quindi interdetta al (...)
Leggi di piùPer lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale sono previste a partire dalla prossima settimana delle modifiche alla viabilità su Strada della Bellaria e Strada dei Bonatti.
Leggi di piùMINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 16 agosto 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A04564) (GU Serie Generale n.204 del 17 (...)
Leggi di piùLa scuola che inizierà settembre, per rispettare il distanziamento previsto ad oggi dal Comitato tecnico-scientifico (1 metro di distanza fra le “rime buccali degli alunni”), avrà bisogno di più s (...)
Leggi di piùIl Numero - gratuito e attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – è il riferimento da utilizzare per segnalare qualsiasi problematica inerente il Servizio Idrico.
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 00.00 DEL 02/08/20 ALLE ORE 00.00 DEL 03/08/20
Leggi di piùDal 31 Luglio al 3 Agosto 2020 Via Don Minzoni sarà interessata dai lavori di ripristino del marciapiede antistante gli ambulatori medici.
Leggi di piùPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 176 DEL 14 LUGLIO 2020
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 00.00 DEL 11/07/20 ALLE ORE 00.00 DEL 12/07/20
Leggi di piùAPPROVATO IL NUOVO PIANO ARBOVIROSI 2020 - INFORMAZIONI UTILI PER LA LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE
Leggi di piùINFORMAZIONI UTILI PER LA LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE
Leggi di piùSul territorio del Comune di Soragna è attivo il censimento degli alberi di pregio, che confluiranno nell'elenco nazionale degli Alberi Monumentali d'Italia
Leggi di piùINTERRUZIONE IN DATA 13 LUGLIO 2020
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 12.00 DEL 16/06/20 ALLE ORE 00.00 DEL 18/06/20
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 12.00 DEL 07/06/20 ALLE ORE 00.00 DEL 09/06/20
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 00.00 DEL 04/06/20 ALLE ORE 00.00 DEL 05/06/20
Leggi di piùCONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA
Leggi di piùCONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA - COMUNICAZIONE NUOVO LINK
Leggi di piùIl decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 ha aggiornato le misure di contenimento del Coronavirus in vigore in tutto il Paese. In Emilia-Romagna le misure sono int (...)
Leggi di piùIl presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato una nuova ordinanza che interviene sugli spostamenti possibili attraverso indicazioni in vigore dal 7 maggio
Leggi di piùCONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA
Leggi di piùAgevolazioni in favore degli utenti per far fronte agli affanni dovuti al Coronavirus
Leggi di piùIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella cosiddetta "fase due".
Leggi di piùallerta VERDE valida dalle ore 00:00 del 20.04.20 alle ore 00:00 del 21.04.20
Leggi di piùProrogato alla stessa data anche il blocco delle procedure di sospensione delle forniture d’acqua per morosità
Leggi di piùLe misure di contenimento del contagio, disposte dall'ordinanza firmata dal ministro della Salute e dal presidente della Regione Emilia-Romagna il 3 aprile 2020, sono state prorogate e integrate d (...)
Leggi di più10 Aprile 2020 - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo DPCM con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell'e (...)
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico (...)
Leggi di piùNel nuovo decreto approvato dal Governo, 200 miliardi di prestiti garantiti dallo Stato fino al 90% per tutte le imprese, 200 miliardi di garanzie per l’export, potenziamento e semplificazione del (...)
Leggi di piùDalle indennità per i lavoratori autonomi al bonus baby sitting: i cittadini possono accedere alle misure di sostegno al reddito erogate dall’Inps anche attraverso il Sistema Pubblico d̵ (...)
Leggi di piùIl Dpcm 1 aprile 2020 proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
Leggi di piùSABATO 28 MARZO DALLE ORE 7:00 SARA' ESEGUITO TRATTAMENTO IGIENIZZANTE/DISINFETTATE DI ALCUNE AREE DEL CENTRO DI SORAGNA , CARZETO E DIOLO.
Leggi di piùPer contattare i servizi comunali si prega di utilizzare le mail del personale dedicato, al fine del contenimento dell'epidemia COVID-19.
Leggi di piùAl fine di contrastare il più possibile la diffusione del contagio, evitando possibili forme di assembramento, il Sindaco ha sospeso l'erogazione di acqua potabile dalle fontane pubbliche e dai pu (...)
Leggi di piùSABATO 21 MARZO DALLE ORE 7:00 SARA' ESEGUITO TRATTAMENTO SANIFICANTE DI ALCUNE AREE DEL CENTRO DI SORAGNA. SI CHIEDE LA COLLABORAZIONE DI TUTTI.
Leggi di piùConsiderata la gravità dell'emergenza in atto, il Sindaco ha provveduto all'attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile
Leggi di piùE' stato firmato il DPCM 11 Marzo 2020: sospese ulteriori attività, possibilità di uscire di casa per lavoro, salute e necessità (i.e. acquisto generi alimentari)
Leggi di piùL'ordinanza regionale del 10 marzo 2020 ha integrato i provvedimenti assunti dal Governo, estendendo ulteriormente alcune limitazioni sul territorio regionale.
Leggi di piùMisure omogenee sull'intero territorio nazionale
Leggi di piùSi informa la cittadinanza che il servizio di raccolta rifiuti non subirà nessuna variazioni e pertanto le raccolte manterranno lo stesso calendario. I cittadini sottoposti a quarantena per accert (...)
Leggi di piùChiusura FONTEBONA - Ai fini del contenimento del contagio da Coronavirus, il servizio di erogazione dell'acqua della FONTEBONA rimarrà sospeso sino a data da destinarsi.
Leggi di piùAdottate nuove e più stringenti misure valide anche per il territorio del Comune di Soragna fino al 3 Aprile 2020- Nidi e scuole chiusi fino al 3 aprile 2020.
Leggi di piùAdottato il DPCM del 4 Marzo 2020: previste nuove misure per il contenimento del contagio valide fino al 3 Aprile 2020
Leggi di piùATTIVATO SERVIZIO GRATUITO DI SUPPORTO PSICOLOGICO TELEFONICO
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 00.00 DEL 02/03/20 ALLE ORE 00.00 DEL 03/03/20
Leggi di piùIl Governo prolunga la sospensione delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo in tutto il Paese, e fino al 3 aprile eventi e manifestazioni in Emilia Romagna.
Leggi di piùLa Regione Emilia Romagna ha emanato una circolare che chiarisce le misure adottate fino a domenica 1° marzo 2020. E' stato anche attivato il numero verde regionale 800 033 033 a disposizione di c (...)
Leggi di piùAVVISO ALLA CITTADINANZA
Leggi di piùMISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Leggi di piùECCO LE DIECI REGOLE FONDAMENTALI ......
Leggi di piùAGGIORNAMENTO DEL 23/02/2020 ORE 16:46
Leggi di piùInformazione all'utenza - PROCESSIONARIA DEL PINO
Leggi di piùRaccolta FUNGHI nei Comuni alla D.D. n. 2116 del 07/02/2020
Leggi di piùALLERTA GIALLA VALIDA DALLE ORE 00.00 DEL 01/12/19 ALLE ORE 00.00 DEL 02/12/19
Leggi di piùORDINANZA N. 18 DEL 10/05/2019
Leggi di piùIn Comune ogni secondo e quarto martedi' del mese
Leggi di piùORDINANZA SINDACALE IN MATERIA DI SANITÀ ED IGIENE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DA “PROCESSIONARIA DEL PINO” (THAUMETOPOEA PITYOCAMPA) NEL TERRITORIO COMUNALE
Leggi di piùNuova disciplina della circolazione Stradale in Via Vittorio Veneto, Largo Aviatori d'Italia e Vicolo Fabio Filzi
Leggi di piùSoragna, uno sportello per chi cerca lavoro
Leggi di piùPiccolo trasloco in vista per lo sportello EmiliAmbiente di Soragna
Leggi di piùIl Responsabile del Settore Assetto e Sviluppo del Territorio rende noto che presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda U.S.L. di Bologna, la Commissione Regionale terrà nel periodo PR (...)
Leggi di più